top of page

Le 100 domande sull'HPV del GISCI

l Papillomavirus umano (Hpv) è  associato  al cancro della cervice. 

​

Il documento del GISCI (Gruppo italiano screening del cervicocarcinoma)  Le 100 domande sull'Hpv nasce dall'esigenza di informare le pazienti ed i medici circa l'HPV e la patologia ad esso correlata.

​

Che cosa sono le 100 domande sull’Hpv?


La pubblicazione consiste di tre documenti di domande e risposte sull’Hpv:
      1. Alcune informazioni sul virus Hpv: informazioni brevi per le utenti
      2. Altre informazioni sul virus Hpv: informazioni approfondite per le utenti
      3. Virus Hpv: informazioni per gli operatori.

​

Il primo documento contiene undici domande:
      1. Che cos’è il virus Hpv?
      2. Che cosa fa questa infezione?
      3. Quanto tempo dura l’infezione?
      4. Come si prende?
      5. Come si cura?
      6. Si può prevenire?
      7. Che cos’è il test Hpv e come si fa?
      8. Perché si fa il test Hpv?
      9. Che cos’è la colposcopia?
    10. Che cosa succederà dopo aver fatto la colposcopia?
    11. Come posso avere altre informazioni sul virus Hpv?

​

​

gisci.png
bottom of page