top of page
alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

ecografia ostetrica gravidanza ultrasound pregnancy

ecografia ostetrica gravidanza ultrasound pregnancy

ecografia ostetrica gravidanza ultrasound pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

alcol gravidanza alcohol pregnancy

ALCOL E GRAVIDANZA

Evitare l'alcol durante la gravidanza è l'opzione più sicura. Non esiste una quantità sicura di alcol che una donna può bere durante la gravidanza.

L'alcol può passare attraverso la placenta ed arrivare al bambino. Il rischio di danneggiare il bambino aumenta con la quantità di alcol. Può essere utile smettere di bere in qualsiasi momento della gravidanza. Tuttavia, in alcuni casi, gli effetti di grandi quantità di alcol sul bambino sono irreversibili.

 

Bere grandi quantità di alcol durante la gravidanza può:

  • Aumentare le possibilità di aborto spontaneo 

  • Aumentare il rischio di morte del bambino nell’utero o poco dopo la nascita

  • Influire sullo sviluppo del cervello del bambino

  • Colpire la crescita del bambino nell'utero compromettendo la funzionalità della placenta (limitazione della crescita fetale)

  • Aumentare il rischio di parto prematuro

  • Causare disturbo dello spettro fetale alcolico (FASD): difficoltà di apprendimento, problemi comportamentali, disabilità fisica, problemi emotivi e psichiatrici che durano tutta la vita.

  • Causare sindrome alcolica fetale (FAS) soprattutto in caso di forte consumo di alcol durante la gravidanza. La sindrome è caratterizzata da grave disabilità fisica e mentale.

 

È più sicuro evitare l'alcol durante l'allattamento poiché può passare al latte materno. Bere regolarmente durante l'allattamento può influire sullo sviluppo del bambino.

 

 

Fonti e bibliografia

​

Alcohol Use in Pregnancy CDC

 

UK Chief Medical Officers’ Low Risk Drinking Guidelines (Department of Health, 2016)

 

Alcohol and pregnancy. January 2018. RCOG patient information leaflet.

​

bottom of page