Cibi consigliati in gravidanza
- Emanuele Ancona
- 4 gen
- Tempo di lettura: 1 min

Alimenti consigliati:
Abbondanti quantità di frutta e verdura (Consumare le verdure solo dopo accurato lavaggio, comprese quelle in busta già pronte per il consumo. Consumare la frutta ben lavata, meglio se sbucciata. In questo modo di riduce il rischio di contrarre infezioni da Toxoplasma gondii, Salmonella spp., Virus dell’epatite A e Norovirus )
Farinacei come pane, pasta, riso, patate
Proteine derivate da pesce, carne, legumi (Consumare solo dopo adeguata cottura)
Abbondanza di fibre derivate da pane integrale, frutta e verdura
Prodotti caseari come latte, formaggi, yoghurt. (Consumare latte solo dopo bollitura)
Alcuni tipi di alimenti sono da evitare in quanto possono rappresentare un rischio per madre e feto:
Formaggi a pasta molle derivati da latte crudo e muffe, come Camembert, Brie e formaggi con venature blu (rischio Listeria monocytogenes )
Pâté, inclusi quelli di verdure
Fegato e prodotti derivati
Cibi pronti crudi o semicrudi
Carne cruda o conservata, come prosciutto e salame (rischio Toxoplasma gondii, Escherichia coli verocitotossici, Salmonella spp., Campylobacter spp. ). Cuocere bene la carne fino al cuore (deve scomparire il colore rosato
Frutti di mare crudi, come cozze e ostriche (rischio di Listeria monocytogenes, Anisakis spp). Consumare solo dopo accurata cottura.
Pesce che può contenere un’alta concentrazione di metil-mercurio, come tonno (il consumo deve essere limitato a non più di due scatolette di media grandezza o una bistecca di tonno a settimana), pesce spada, squalo
Latte crudo non pastorizzato (rischio di scherichia coli verocitotossici, Brucella spp.) Consumare solo dopo bollitura
Uova (rischio salmonella). Consumare solo cotte con tuorlo coagulato.
Vedi la pagina con le indicazioni complete clikkando qui
Comments