Specialista in Ginecologia e Ostetricia
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() |
PRESENTAZIONE PODALICA (TESTA IN ALTO E PIEDI ALL'INGIÙ)
I bambini che presentano i piedi all’ingiù e quindi la testa all’insù (anziché il contrario) sono detti podalici.
La presentazione podalica è molto comune prima delle 36-37 settimane di gestazione. Nella maggiorparte dei casi si converte in cefalica (la presentazione corretta per partorire per via vaginale)
Solo il 3-4% dei bambini a termine gravidanza rimane in presentazione podalica.
Di solito la presentazione podalica è dovuta al caso. Tuttavia, alcuni fattori favorisco l’instaurarsi di una presentazione podalica:
-
Aumento (o diminuzione) della quantità di liquido amniotico
-
Posizione placentare bassa (nota anche come placenta praevia)
-
Gemelli
Se il bambino è in posizione podalica a 36 settimane di gravidanza, bisogna iniziare a pianificare la modalità del parto e le varie opzioni:
-
Versione cefalica esterna (ECV): si cerca di trasformare una posizione podalica in cefalica muovendo il bambino dall’esterno. Questa opzione è disponibile solo in alcuni ospedali specializzati. Immediatamente dopo l'ECV, esiste una possibilità su 200 di avere bisogno di un taglio cesareo di emergenza a causa di sanguinamento dalla placenta o cambiamenti della frequenza cardiaca del bambino. L'ECV ha successo in circa il 50% dei casi ed è più probabile che riesca in seguito ad un precedente parto vaginale.
-
Taglio cesareo programmato poco prima del termine della gravidanza
Fonti e bibliografia
Breech baby at the end of pregnancy. July 2017. RCOG patient information leaflets
​